Le case antisismiche devono seguire determinati metodi costruttivi ed essere edificate con i migliori materiali al fine di avere alte caratteristiche di resistenza e per mantenerle non solo dopo un
Isolamento termico tramite insufflaggio
Cos’è l’insufflaggio? In questo articolo andremo a scoprire la tecnica dell’insufflaggio per isolare termicamente un’abitazione a basso costo. Come avviene l’espressione insufflaggio delle pareti Con insufflaggio delle pareti si intende
Isolamento intercapedine muri perimetrali
Cos’è l’intercapedine e in cosa consiste l’isolamento termico ed acustico degli edifici con intercapedini nelle mura tra le pareti interne e quelle esterne. Perché è importante isolare le intercapedini In
Intonaco isolante e termico: cos’è e come funziona
In questo articolo spiegheremo cos’è l’intonaco termoisolante e quando è consigliato usarlo in fase di ristrutturazione per migliorare sia l’isolamento termico degli edifici che il loro livello di efficienza energetica.
Gas radon nelle abitazioni: cos’è e come evitarlo
Il gas radon è presente nelle nostre case, ma spesso non ne siamo a conoscenza. Cosa succede alla nostra salute e come possiamo arginare questo problema? Cos’è il gas radon
Come impermeabilizzare un tetto
Impermeabilizzare il tetto è un’operazione complessa che richiede una buona capacità manuale e una certa dimestichezza con gli attrezzi del mestiere. Certo è che con le soluzioni di oggi molti
Schermature solari: cosa sono
Partiamo dalla definizione base: che cosa si intende per schermature solari o schemi solari? Si tratta semplicemente di strutture che vengono applicate per proteggere la casa dall’irraggiamento solare. Una soluzione
Tettoia in policarbonato: i vantaggi
Il policarbonato viene reputato un ottimo sostituto del vetro e trova un grande impiego in architettura grazie alle sue caratteristiche. Si tratta infatti di un materiale leggero, poliedrico e versatile
Detrazioni fiscali del 65% per le schermature solari
A seguito della legge di Bilancio 2020, l’aliquota prevista per gli interventi di installazione di schermature solari è scesa dalla detrazione del 65% al 50%. Nei cosiddetti “ecobonus”, cioè le
Gli sviluppi dell’ecoinnovazione
Con il termine “ecoinnovazione” si definisce ogni forma di innovazione ecologica volta allo sviluppo sostenibile con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale in favore di un uso più responsabile delle risorse