Con l’applicazione della moderna nanotecnologia, molte tipologie di materiali, fanno assegnamento al mutamento delle proprie proprietà e caratteristiche fisiche, in condizioni di dimensioni ridotte. Ecco di seguito un excursus relativo
Nanotecnologia bottom up e top down
Potremmo definire le nanotecnologie, come una ramo della scienza applicata e della tecnologia, che studia il controllo della materia su scala dimensionale ridotta, rispettivamente nella misura di un nanometro, compatibile
I rivestimenti per pareti esterne
Quando si decide di acquistare un appartamento, a meno che non si sia del mestiere, si opta quasi sempre per affidarsi alla competenza dell’azienda edile che si occuperà della costruzione.
Come far fronte all’aumento del gas
L’anno si è aperto con un importante rincaro in bolletta per quanto riguarda il dispendio economico delle famiglie italiane. Più precisamente si parla di vere e proprie stangate per ciò
L’efficacia dei prodotti antimuffa per le pareti
Molto spesso, complici le condizioni climatiche sfavorevoli e magari l’utilizzo di prodotti non propriamente di qualità, le pareti di un’abitazione tendono ben presto ad essere ricoperte da chiazze di muffa.
Le applicazioni delle nanotecnologie
Oggi si sente parlare spesso di nanotecnologie nei più svariati settori, da quello industriale a quello scientifico. La ricerca in questi ambiti sembra fare passi da gigante e sempre più
Il risparmio energetico degli edifici
Una delle strategie volte a contenere i consumi e i costi di energia e gas è la bioedilizia. Si tratta di una disciplina specifica, che mira a studiare e a
Come migliorare il comfort abitativo
Le innovazioni tecnologiche in ambito edile si concentrano non solo sull’aspetto estetico, ma anche su quello funzionale, cercando di rendere ogni edificio o abitazione più smart, funzionale e confortevole. Gli